Eventi
03 aprile 2014
14 marzo 2013
25 gennaio 2013
01 maggio 2012
18 aprile 2012
26 febbraio 2012

ViniVeri 2012 – Vini secondo Natura
Sabato 24, Domenica 25 e lunedi 26 Marzo 2012
AreaExp Cerea [VR]
dalle 10:00 alle 18:00
Degustazione di vini e prodotti naturali
30 gennaio 2012
“Cuochi diVini”
E’ proprio cosi, non riusciamo ad aspettare la primavera e allora ci siamo inventati questa edizione straordinaria di “Cuoco per una sera” dedicata ai vignaiuoli che fanno dei grandi vini ma che amano dilettarsi con i fornelli. Abbiamo scovato 5 grandi produttori che sono anche 5 grandi “chef” e li vogliamo mettere in cucina per gustare i loro piatti, per bere le loro eccellenze di cantina e abbinare i due elementi per avere cosi l’opportunità di passare insieme momenti diVini.
Insomma 5 piatti abbinati a 5 vini. Ogni produttore preparerà un piatto e lo abbinerà ad un vino della sua azienda.
I partecipanti alla cena giudicheranno e voteranno sulla piacevolezza dei piatti e una giuria tecnica di vere star del mondo enogastronomico (Claudio Giacomini Vice Presidente Regionale Marche dell’Associazione Italiana Sommelier, Nelson Gentili Fiduciario del Piceno di Slow Food e Giuseppina Illuminati “Chef” affermata della riviera dell’Adriatico) sceglieranno il miglior abbinamento piatto/vino. Ai vincitori serti di alloro e il plauso dei partecipanti.
Tutto questo Venerdì 3 febbraio 2012, alle ore 20.30 precise, al Ristorante Gallo d’Oro di Ascoli Piceno.
Questo lo svolgimento della cena:
Gianni Di Lorenzo ‘boss’ dell’azienda “San Giovanni” prepara la “Trippa di pescatrice in crema di cavolfiore” e in abbinamento il suo “Kiara” Pecorino Bio.
Federico Pignati uno della ‘banda’ “Aurora” propone una “Lasagna Bianca” e ci sposa il “Fiobbo” Pecorino Bio.
Simone Capecci ‘sopra e sotto’ di “San Savino” rilancia con “Spaghetti alla pecorara” e da bere il “Picus” Rosso Piceno Superiore.
Marco Pignotti l’enologo di “Colli Ripani” si allarga con “Brasato al ‘Khorakhané’” il Marche Rosso IGT della casa che berremo insieme.
Giovanni Vagnoni ‘patron’ delle “Caniette” conclude alla grande con il dolce “MonteNero” e azzarda un abbinamento tutto nuovo con il “Nero di Vite” Rosso Piceno.
Che ne dite? Non vi sembra di sentire già i sapori del cibo e i profumi dei grandissimi vini che si degusteranno?
Ai cuochi e ai partecipanti doni dello sponsor Villi di Ascoli Piceno che è punto di riferimento irrinunciabile per tutti i prodotti della cucina e di “Mai dire bau” toeletta per cani e gatti ad Ascoli Piceno.
Non vi perdete la serata!!!
Informazioni e prenotazioni o rispondendo a questa mail o telefonando al 336.638020.
Il costo della cena: Euro 30,00
CCCP Circolo Culinario Cuochi Pasticcioni